In conformità a quanto previsto dall’art. 13 Regolamento UE n° 679/2016, comunichiamo quanto segue:
Titolare del trattamento dei dati personali
Il titolare del trattamento è il Fondo Aziendale Di Assistenza per i dipendenti del Nuovo Pignone, brevemente F.A.D.A. – Nuovo Pignone,
con sede in Firenze, via F. Matteucci n° 2, 50127, c.f. 94082590483, mail: fada@bakerhughes.com, sito web: www.fondofada.it, tel.: 055-4582498, fax 055-4232800.
Responsabile del trattamento e della protezione dei dati personali
Il responsabile del trattamento dei dati è il Dott. Guido Mazzoni, contattabile presso il F.A.D.A. – Nuovo Pignone,
in via F. Matteucci n° 2, 50127, Firenze, mail: fada@bakerhughes.com, tel.: 055-4582498 o presso il proprio Studio professionale in Campi Bisenzio (Fi),
via San Quirico 199/A, mail: gmazzoni@studioprofessionaleml.it, tel. 0550672278.
Finalità del trattamento dei dati personali e sua base giuridica
Il F.A.D.A. – Nuovo Pignone ha finalità assistenziali nel cui ambito assicura a favore dei propri soci, cosi come definiti nel proprio Statuto,
Regolamenti e relativi allegati, forme di assistenza sanitaria integrativa al Servizio Sanitario nazionale, all’uopo stipulando polizze assicurative
a carattere sanitario con Compagnie d’Assicurazione. I dati personali raccolti saranno pertanto trattati esclusivamente per la finalità di gestione del
rapporto di adesione al Fondo e dei suoi servizi in essere compreso tutto quanto ad esso annesso e connesso in materia di obblighi amministrativi,
civili e fiscali, in conformità alla normativa vigente. La base giuridica del trattamento dei dati è rappresentata dal rapporto di adesione al Fondo
ed alla richiesta dell’interessato di fruizione dei servizi dallo stesso fondo erogati.
I dati personali raccolti saranno quelli strettamente necessari per lo svolgimento delle finalità elencate e saranno successivamente trattati, in maniera aggiornata e pertinente anche con l’ausilio di strumenti elettronici e/o informatici nel rispetto della sicurezza e riservatezza necessarie. Si dà evidenza che non è presente un processo decisionale automatizzato né che verrà fatta attività di marketing di alcun genere.
Comunicazione dei dati a terzi
I dati personali raccolti saranno trattati oltre dal Titolare del trattamento da incaricati del trattamento appositamente individuati ed autorizzati.
I dati potranno essere comunicati a seguito di ispezioni o verifiche (qualora richiestici), a tutte le Autorità, Enti o soggetti ispettivi e/o di controllo preposti a verifiche sulla regolarità degli adempimenti di legge.
Potranno inoltre altresì essere comunicati, previa loro dichiarazione di adeguamento e rispetto di quanto previsto dalla normativa vigente in materia di protezione dei dati personali, a terzi fornitori di servizi cui la comunicazione dovesse rendersi necessaria per l’adempimento delle prestazioni oggetto delle richieste degli interessati.
I dati personali raccolti non saranno oggetto di diffusione generalizzata, né trasferiti fuori Italia, in paesi terzi o ad organizzazioni internazionali.
Tempi di conservazione
I dati personali raccolti saranno conservati per il tempo strettamente necessario allo svolgimento dei compiti richiesti dall’interessato ed in ogni
caso non oltre dieci anni dal conferimento.
Diritti dell’interessato
L’Interessato ha diritto di chiedere l’accesso ai suoi dati personali, l’eventuale loro rettifica o cancellazione.
Ha diritto a chiedere la limitazione del trattamento od anche opporsi al medesimo.
L’Interessato ha diritto alla portabilità dei dati intendendo per questo la facoltà di richiederne direttamente la trasmissione ad altro soggetto titolare del trattamento appositamente indicato.
L’interessato ha diritto di proporre reclamo all’autorità di controllo rappresentata nell’ordinamento italiano dal Garante per la protezione dei dati personali con sede in Piazza di Monte Citorio n. 121 - 00186 Roma.
Sito web: www.garanteprivacy.it Mail: garante@gpdp.it Fax: 06-69677.3785 Telefono: (+39) 06.69677.1
Natura obbligatoria o facoltativa del conferimento dei dati e conseguenze di un eventuale rifiuto a rispondere
La natura del conferimento dei dati per le finalità indicate ha natura obbligatoria in quanto dipende dalle stesse richieste dagli interessati
e tali trattamenti possono infatti avvenire senza necessità di consenso espresso. In caso di rifiuto al conferimento dei dati personali comporta
pertanto l’impossibilità di procedere con l’iscrizione al Fondo ed al recepimento di ogni domanda per l’erogazione dei servizi offerti.